
Google sta sperimentando un nuovo algoritmo per le ricerche: Bert. La notizia è stata data alcuni giorni fa, ma il progetto era già stato ufficializzato nel 2018.
Adesso però, dopo mesi di prove e aggiornamenti, Bert è divenuto realtà.
Ma vediamo più nello specifico di cosa si tratta e quali conseguenze avrà su ricerche e Seo, questo nuovo algoritmo di Google.
Bert
Che cos’è esattamente Bert? Si tratta di una tecnologia che consentirà di processare le frasi più complesse, e comprenderne l’intento. E che, naturalmente, avrà delle conseguenze sull’ ottimizzazione dei contenuti.
Intanto da Google arriva già un dato: questo cambiamento infatti, viene quantificato come 1 su 10. Ciò significa che il nuovo algoritmo influirà su un decimo delle query di ricerca, andando a modificarne i risultati.
Come già scritto in precedenza, la tecnologia che Google ha messo a punto, si chiama Bert. Il nome ricorda il famoso pupazzo del Muppet Show, ma l’acronimo ha un significato ben più tecnico: sta infatti per “Bidirectional Encoder Representations from Transformers”, a sottolineare che il funzionamento dell’algoritmo non è più solo unidirezionale.
Cosa significa? Che prima di Bert dopo la classica ricerca, il sistema Google scansionava ogni singolo termine. Ora invece, sarà in grado di comprendere il significato generale.
Bert insomma, ne capirà il senso. Un po’ come avviene in una conversazione tra persone, quando si capisce cosa voglia dire l’interlocutore nonostante la frase non sia formulata correttamente.
Bert cerca di ragionare come una persona, anziché come un robot.
Natural language processing
Del resto, Bert si basa sul “natural language processing“, NLP, cioè un sistema capace di processare l’intera frase. Cioè la programmazione neurolinguistica, grazie a cui si prevede come le cellule del cervello comunichino tra loro.
In questo modo, i termini inseriti nel motore di ricerca, non vengono analizzati come unità separate. Né il sistema attribuisce una rilevanza maggiore ad alcuni termini anziché ad altri.
Con Bert, al contrario, l’intelligenza artificiale coglie le implicazioni contenute nella frase. In un certo senso, l’intera frase diventa key word, in quanto l’algoritmo cerca di analizzarne tutte le implicazioni e sfumature.
Insomma: ciò che è fondamentale per Bert, è il contesto. Di più: potremmo dire che Bert è addirittura incentrato sul contesto.
Non solo: Bert è la risposta naturale alle ricerche vocali, in cui le persone tendono a parlare come se interloquissero con un’ altra persona, anziché con una macchina.
Un esempio
Facciamo un esempio. Un utente fa una ricerca chiedendo se è possibile prendere le medicine in farmacia per un’ altra persona: il vecchio algoritmo Google, avrebbe dato come risposta le modalità con cui è possibile ritirare le medicine.
L’ algoritmo di Bert invece, darà come risposta un articolo in cui viene spiegato se un parente o un amico possono ritirare un medicinale al posto nostro.
O ancora, come nell’esempio riportato sotto e proveniente direttamente da Google: un cittadino che voglia sapere con quale visto può viaggiare negli Usa. La vecchia ricerca Google, gli avrebbe suggerito un articolo con le varie modalità; il nuovo algoritmo Bert invece, rimanda direttamente al sito dell’ambasciata Usa.

Come cambia la Seo con Bert
Davanti al cambiamento di algoritmo Google, chiunque lavori nel digitale, si chiederà: come cambia ora la Seo? Quali saranno le conseguenze sull’ottimizzazione per i motori di ricerca?
In realtà, la Seo non può che beneficiare di questo cambiamento. Innanzitutto perché il nuovo algoritmo consente di puntare ancora di più sul contenuto, anziché sulle singole keywords.
Poi perché si potrà trattare un argomento senza usare esclusivamente le parole chiave come indicatore, quanto l’argomento nella sua interezza. In termini pratici, si potrà anche scrivere meglio: senza dover richiamare in continuazione le key words.
Insomma: il lavoro di Seo e copy non cambierà, ma anzi verrà potenziato dal nuovo algoritmo.
Il web marketing per il tuo business
Hai già pensato a una strategia di web marketing per il tuo business? Metti la tua azienda in rete!
Dal piccolo artigiano alle produzioni più grandi, il primo passo per raggiungere nuovi clienti, è far sapere che ci sei. Dal sito web alla gestione dei social, dalla Seo alla newsletter: contattaci e crea la tua presenza in rete.
Seguici sui social: ci trovi su Facebook, Instagram, Twitter e LinkedIn. Oppure compila il nostro form. Preferisci parlare direttamente con noi? Allora chiamaci: ci trovi allo 0734-466425.
Sei interessato ai temi del digital marketing e della comunicazione? Iscriviti alla nostra newsletter, e riceverai tutti gli aggiornamenti dal nostro blog.