
Hai mai pensato ad un e-commerce per la tua attività? Di certo la rete, se ben sfruttata, può essere un’importante opportunità di business per il tuo prodotto. O, più in generale, per la tua azienda.
Ti abbiamo già spiegato perché sia importante avere un sito internet, ma se hai un prodotto da offrire al pubblico, un semplice sito vetrina non basta. Perché allora non sfruttare le possibilità della rete per aprire un e-commerce?
Potrai vendere a nuovi clienti, oppure consentire a quelli che già ti conoscono di acquistare a distanza.
Ma perché un e-commerce? In fondo, si potrebbe obiettare, qualcuno usa il servizio di Amazon. E in questo modo si evita l’onere di dover sia creare che gestire un e-commerce.
Vendere su Amazon
Amazon è il primo sito di vendite online. Di più: si tratta di una vera e propria piattaforma che ha cambiato l’esperienza di acquisto dell’utente, divenendo un punto di riferimento imprescindibile per la navigazione.
La gestione di un account commerciale su Amazon è semplice: basta aprire un profilo, e iniziare a mettere online la nostra offerta di prodotti. Ma Amazon è una proprietà privata, con tutti gli oneri che ciò comporta: se da un lato garantisce affidabilità al cliente, dall’altro il rivenditore non può decidere nulla.
Per essere ospitati da Amazon inoltre, occorre pagare una percentuale all’azienda di Jeff Bezos. Eventualmente poi, si potrà investire in ads per sponsorizzare il prodotto, contando sulla visibilità che gli ads permettono in un mercato vasto come quello di Amazon.
Perché un e-commerce
Con un e-commerce invece, l’intera gestione è nelle nostre mani. Senza dover pagare chi ci ospita o sottostare alle sue regole.
Avere un proprio e-commerce significa muoversi nell’autonomia più totale: sia per quanto riguarda gli incassi, che per la strategia di marketing. Chi viene nel nostro sito inoltre, non si troverà in uno store dove si trovano anche i nostri competitor. L’attenzione dunque, sarà tutta sul nostro shop online.
Per quanto riguarda la creazione, esistono diverse soluzioni per realizzare il tuo e-commerce. Anche in modalità free. Vediamo allora alcuni CMS per e-commerce.

Soluzioni per lo shop online:
WooCommerce
Iniziamo da WooCommerce, disponibile come plugin gratuito di WordPress. WooCommerce consente di creare un sito e-commerce in maniera semplice e intuitiva. L’ interfaccia è simile a quella di WordPress, perciò prendere pratica col nostro shop sarà veloce: si potranno così generare pagine prodotto, le pagine profilo utente, creare le offerte, applicare gli sconti, gestire il magazzino.
WooCommerce è adatto se non hai dimestichezza con la programmazione; è l’ideale per piccoli e-commerce, ma non per questo non può essere usato per progetti più grandi.
Ricorda però che non è un plugin completo: prima di usarlo perciò, pianifica la tua attività in ogni dettaglio al fine di prevedere tutte le estensioni di cui potresti aver bisogno.
PrestaShop
Con WooCommerce siamo in ambito plugin; se invece cerchi un altro tipo di soluzione, allora puoi optare per PrestaShop.
Si tratta di un CMS open source, perciò anch’esso gratuito: a differenza del WooCommerce di WordPress però, con PrestaShop siamo davanti ad una piattaforma nata appositamente per l’ e-commerce.
Di conseguenza, con PrestaShop si possono utilizzare estensioni che WooCommerce non permette. E senza essere soggetti agli aggiornamenti di una piattaforma madre, come avviene invece con WordPress.
Senza necessitare di particolari competenze informatiche, PrestaShop è anch’esso adatto per realtà piccole e medie. Permette l’acquisto di template a prezzi contenuti, oltre alla possibilità di personalizzare lo store secondo le tue esigenze.

Shopify è un altro CMS, anche questo ideato appositamente per vendite online. A differenza delle soluzioni già elencate, Shopify prevede il pagamento di una quota mensile e di una percentuale sulle vendite: i parte da 29 dollari mensili, per poi salire a seconda del piano scelto.
Dalla sua, Shopify ha un’usabilità a prova di inesperti. Non richiede alcuna competenza riguardo codici e programmazione, e consente di avere una vasta gamma di funzionalità e template gratuiti.
Magento
Passiamo infine a Magento, adatto per i progetti più articolati. Sicuramente siamo davanti al CMS più completo per e-commerce, motivo per cui all’utente occorrerà tempo per familiarizzare con il sistema.
Ad un’interfaccia di non immediata comprensione però, corrisponde un ampio ventaglio di funzioni: dall’integrazione con i gestionali alla digitalizzazione della logistica, dall’integrazione con i market place di Amazon ed eBay all’ottimizzazione per i motori di ricerca.
Per quanto invece riguarda i costi, la versione base è gratuita. Ma template, estensioni, assistenza sono tutti a pagamento, e con un costo complessivo che può arrivare a diverse migliaia di euro.
Vuoi aprire il tuo e-commerce?
Allora, stai valutando l’ipotesi e-commerce? La vendita online è già il presente, ma è destinata a crescere ancora di più nei prossimi anni: basta pensare alle intenzioni di Facebook di sviluppare la sua criptovaluta.
Se vuoi mettere in rete il tuo e-commerce, StudioWeb Tech può aiutarti e trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze e a ideare la giusta strategia di comunicazione per il tuo shop.
Dal sito web alla gestione dei social, dalla Seo alla newsletter: contattaci e crea la tua presenza in rete.
Seguici sui social: siamo su Facebook, Instagram, Twitter e LinkedIn. Oppure compila il nostro form. Preferisci parlare direttamente con noi? Allora chiamaci: ci trovi allo 0734-466425.
Sei interessato ai temi del digital marketing e della comunicazione? Iscriviti alla nostra newsletter, e riceverai tutti gli aggiornamenti dal nostro blog.