
L’ e-commerce è una delle grandi opportunità della rete: il commercio digitale infatti, ti permette di vendere il tuo prodotto anche ai clienti più distanti. Persino senza avere un negozio fisico.
Esistono e-commerce per ogni esigenza: dalle piattaforme gratuite come WooCommerce a quelle più complesse come Magento, passando per la possibilità di vendere su Amazon.
Ma se sei interessato alla vendita online, non puoi limitarti solo alla creazione del sito. Dovrai infatti comunicare l’esistenza del tuo sito: far conoscere i tuoi prodotti insomma, in modo da raggiungere clienti potenziali da trasformare in clienti reali. E per farlo, dovrai attuare delle strategie ben precise.
Come fare? Innanzitutto tenendo a mente che esistono diverse tipologie di consumatori, ciascuno con diversi processi decisionali.
C’è chi si affida al passaparola di familiari e conoscenti, chi invece si documenta a fondo prima di effettuare l’acquisto e chi, infine, va guidato lungo il processo. Ed è a tutti questi potenziali clienti che il commercio digitale deve rivolgersi, integrando più strategie che convergano verso un unico obiettivo: convertire i contatti.
Vediamo allora come fare.
1-La Seo dell’e-commerce
Prima di tutto, lavora con la Seo: ottimizza il sito del tuo e-commerce per comparire ai primi posti tra i risultati di ricerca. Scegli le parole chiave più performanti per la descrizione dei tuoi prodotti, magari integrando l’e-commerce con un blog in cui utilizzare quelle stesse parole chiave e creare traffico organico.
Inoltre, investi in campagne ads: sponsorizzano il tuo prodotto e portano traffico al sito, contribuendo all’ottimizzazione Seo.
A tal proposito, non ti dimenticare di fare il retargeting per mostrare i tuoi annunci in rete a chi ha già visitato il tuo sito.
2-La geolocalizzazione
Se hai anche un negozio fisico, segnala a Google la sua posizione: in questo modo verrai geolocalizzato, e la tua presenza verrà notificata a chi si trova in zona.

3- I social per il tuo negozio digitale
Se hai avviato, o stai pensando di avviare, il tuo store online, allora non puoi prescindere dai social network. In Italia ad esempio, Facebook è il social più utilizzato: già da qualche tempo inoltre, è possibile usufruire delle funzioni vetrina e raccolte, che consentono di mettere dei prodotti in evidenza.
Naturalmente, il social (o i social, al plurale) su cui investire cambia a seconda del target di riferimento. Se il tuo prodotto si rivolge ad un target giovane per esempio, allora sarà meglio optare per la presenza del tuo commercio digitale su Instagram.
O ancora: se il tuo prodotto ti permette di puntare sulle immagini, valuterai Instagram ma anche Pinterest. Se invece vuoi creare valore professionale per il tuo brand, allora ti concentrerai su LinkedIn. Se infine il tuo sito riguarda l’informazione, i media, cinema e tv o argomenti affini, punterai su Twitter. E così via, valutando attentamente il linguaggio social migliore per lo sviluppo del tuo brand.
Non dimenticare inoltre che l’integrazione del tuo commercio digitale con i social è una buona pratica anche per quanto riguarda la Seo. E soprattutto: predisponi campagne adwords, studiando attentamente le sponsorizzazioni sui vari social.
4- YouTube
Oltre ai social di cui abbiamo appena parlato, l’altro alleato del commercio digitale è YouTube. Usare YouTube per il tuo business significa offrire contenuti come tutorial, anticipazioni di nuovi prodotti, riflessioni su un argomento affine al tuo business.

5- Mail e Newsletter per l’e-commerce
Insegui il cliente: ricordagli la tua esistenza. Inviagli newsletter con gli articoli del tuo blog, mail informative su sconti, promozioni, o sui prodotti più venduti nel tuo negozio digitale. Un’alternativa può essere l’sms, senza dimenticare di inserire sempre un link al tuo sito.
Un ultimo spunto di riflessione…
Un escamotage molto utilizzato per “convincere” il potenziale cliente all’acquisto nel tuo shop online, è quello di offrire un codice sconto da usare in qualità di nuovo iscritto. A patto ovviamente di iscriversi con tanto di mail, in modo da poter inviare newsletter, mail o messaggi al cliente al fine di fidelizzarlo.
Inoltre, non dimenticare i markletplace e la possibilità di acquistare dai social.
Il web marketing per il tuo business
Dal piccolo artigiano alle produzioni più grandi, il primo passo per raggiungere nuovi clienti, è far sapere che ci sei. Dal sito web alla gestione dei social, dalla Seo alla newsletter: contattaci e crea la tua presenza in rete.
Seguici sui social: siamo su Facebook, Instagram, Twitter e LinkedIn. Oppure compila il nostro form. Preferisci parlare direttamente con noi? Allora chiamaci: ci trovi allo 0734-466425.
Sei interessato ai temi del digital marketing e della comunicazione? Iscriviti alla nostra newsletter, e riceverai tutti gli aggiornamenti dal nostro blog.